L'immagine mostra un ladro che installa sotto un veicolo un gps per monitorare la vittima.

TRUFFA GPS: Attenzione ai ladri che svaligiano le abitazioni

Nel mondo della sicurezza digitale e fisica, le minacce non arrivano solo da malware e phishing. Esiste una truffa subdola e poco conosciuta che sfrutta dispositivi GPS nascosti installati sulle auto per monitorare i movimenti delle vittime e colpire le loro abitazioni quando sono assenti. Questa tecnica, sempre più diffusa in Italia, prende di mira …

L'immagine mostra il logo di google chrome della cronologia e powershell.

Come cancellare la cronologia di Chrome con PowerShell

In un’epoca in cui la privacy digitale è sempre più al centro dell’attenzione, sapere come gestire i propri dati di navigazione è fondamentale. Google Chrome, come la maggior parte dei browser moderni, conserva una cronologia dettagliata delle attività online. Ma cosa succede se vogliamo cancellarla in modo rapido, silenzioso e automatizzabile, magari senza nemmeno aprire …

L'immagine mostra un hacker whitehat che mostra come usare nexphisher strumento etico.

Come creare esempi etici di Phishing con NexPhisher

Questa guida è pensata esclusivamente per ambienti di test, laboratori CTF o simulazioni aziendali autorizzate. Non usare NexPhisher contro utenti reali o senza permesso esplicito. La sicurezza informatica è responsabilità, non gioco. Cos’è NexPhisher? NexPhisher è uno script open-source che consente di simulare pagine di login di servizi famosi (Facebook, Instagram, Google, ecc.) per mostrare …

L'immagine mostra un truffatore hacker che crea un sito clone di facebook programmato sul monitor.

Come riconoscere un sito clone prima di inserire i dati

Nel panorama digitale odierno, i siti clone rappresentano una minaccia concreta e sofisticata. Non si tratta più di pagine mal formattate con errori evidenti, ma di repliche quasi perfette di portali bancari, e-commerce o servizi pubblici. Per un ethical hacker e divulgatore tecnico, saper riconoscere un sito clone è una competenza fondamentale da trasmettere agli …

L'immagine mostra un truffatore che chiama da un call center spacciandosi per un operatore di energia chiamato Octupus Energy dichiarando di essere il servizio originale.

Allerta truffa telefonica: si spacciano per Octopus Energy

Il 6 ottobre 2025, mio padre ha ricevuto una telefonata da parte di una presunta operatrice di Octopus Energy, la nota compagnia energetica. Al telefono, una donna si è presentata dicendo che ci sarebbero stati degli aumenti sulle tariffe di luce e gas, e che quindi proponevano una rimodulazione del contratto a prezzo bloccato di …

Un hacker che invia una mail di phishing via pdf al computer con allegato INFORMAZIONI.pdf scritto via email al monitor.

TRUFFA: Convocazione Giustizia attenzione agli allegati PDF

Negli ultimi mesi, si è diffusa una nuova forma di phishing particolarmente insidiosa: email che simulano comunicazioni ufficiali da parte di enti giudiziari, con oggetti come “Convocazione Giustizia” e allegati PDF apparentemente legali. Queste email sfruttano il timore e l’urgenza per indurre l’utente ad aprire documenti malevoli. In questo articolo, analizziamo un caso reale ricevuto …