L'immagine mostra un cervello artificiale e una protezione di sicurezza informatica.

Sicurezza informatica e IA: Opportunità e rischi per tutti

Nel mondo digitale di oggi, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il modo in cui viviamo, lavoriamo e ci proteggiamo online. Ma come ogni tecnologia potente, porta con sé un doppio volto: da un lato offre strumenti straordinari per la sicurezza informatica, dall’altro apre nuove vulnerabilità e minacce. Da ethical hacker whitehat, il mio compito è …

L'immagine mostra un hacker che tenta vi violare con una email di Phishing una vittima con email inviata dai carabinieri falsa.

Truffa Carabinieri: Come evitare di cadere in trappola

Nel mondo della sicurezza informatica, una delle minacce più insidiose è quella che sfrutta l’identità delle forze dell’ordine per manipolare e intimidire. Le immagini che ho analizzato mostrano due esempi inquietanti di phishing psicologico, mascherati da comunicazioni ufficiali dei Carabinieri. Ma attenzione: si tratta di truffe ben orchestrate, pensate per colpire la parte più vulnerabile …

L'immagine mostra un hacker che invia malware di tipo trojan e spyware nei sistemi informatici.

Malware Evoluti 2025: Nuovi trojan e spyware da conoscere

Negli ultimi anni, il mondo della sicurezza informatica è diventato sempre più complesso, e il 2025 non fa eccezione. I malware, cioè quei programmi creati per infiltrarsi nei nostri dispositivi e rubare dati o controllarli, stanno evolvendo in modi sempre più sofisticati. Oggi voglio parlarti dei nuovi trojan e spyware che stanno emergendo, così da …

Sala operativa di cybersecurity con due squadre di esperti informatici, Red Team in felpe rosse e Blue Team in felpe blu, seduti fronte a fronte mentre eseguono simulazioni di attacco e difesa digitale su computer, con grandi schermi alle pareti che mostrano reti, codici e attività di sicurezza informatica.

RedTeam vs BlueTeam: La battaglia per la cybersecurity

Nel cyberspazio, non ci sono sirene, pistole fumanti o inseguimenti in auto. Ma la guerra è reale. Invisibile, silenziosa e in continua evoluzione. Le linee del fronte non sono segnate su una mappa, ma tra righe di codice, firewall e terminali SSH. Qui, ogni giorno si combatte la battaglia tra due forze fondamentali della sicurezza …

L'immagine mostra due intelligenze artificiale che si sfidano tra attacco e difesa.

AI vs AI: La guerra tra difesa e attacco informatico

Nel panorama odierno della cybersecurity, l’intelligenza artificiale (AI) sta ridefinendo le dinamiche del conflitto digitale. Se in passato le minacce informatiche erano prevalentemente opera di singoli hacker o gruppi organizzati, oggi assistiamo a una vera e propria “guerra tra intelligenze artificiali”, dove sistemi automatizzati si fronteggiano in tempo reale in un conflitto tra attacco e …

L'immagine mostra un robot creato con IA in grado di creare chatbot.

Chatbot e Cyber Crimine: L’uso etico nella difesa digitale

Nel mondo iperconnesso di oggi, la sicurezza informatica è una priorità assoluta per aziende, governi e singoli cittadini. Le minacce digitali si evolvono costantemente, diventando sempre più sofisticate e difficili da rilevare. In questo contesto, strumenti innovativi come le chatbot si stanno ritagliando un ruolo cruciale sia nel fronte offensivo sia in quello difensivo della …