L'immagine mostra un hacker blackhat davanti a due monitor che sta eseguendo un truffa sul doppio spid.

Truffa del doppio SPID: Ecco come difendersi

Viviamo in un’epoca in cui la nostra identità digitale è preziosa quanto (se non più) della carta d’identità fisica. In questo contesto, lo SPID – il Sistema Pubblico di Identità Digitale – è diventato lo strumento ufficiale per accedere a servizi pubblici, bonus, fascicoli sanitari, INPS, e altro ancora. Ma proprio questo successo ha attirato …

L'immagine mostra un hacker black hat che naviga sul lato oscuro della rete digitale.

Mercati Neri Digitali: Tra Armi, Droga e Dati Rubati

Nel profondo del web, oltre i confini del motore di ricerca tradizionale, si nasconde una realtà parallela dove l’etica è merce rara: i mercati neri digitali. Luoghi oscuri e accessibili solo attraverso la rete Tor, rappresentano una minaccia crescente non solo per la sicurezza informatica, ma anche per la società intera. Come ethical hacker, il …

Immagine di un hacker davanti al monitor di un computer che cerca di entrare nel dark web

Dentro i mercati neri digitali: Dati rubati nel Dark Web

Nel mondo digitale, i dati personali sono diventati una valuta preziosa. Quando vengono rubati, finiscono nei marketplace del dark web, dove vengono scambiati per criptovalute o utilizzati per compiere frodi, furti d’identità o attacchi informatici. In questo articolo, analizziamo il mercato dei dati rubati da un punto di vista tecnico ed etico. Cosa si vende …

Immagine mostra connesione vpn in un tunnel con lucchetto protetto.

Le 10 Migliori VPN per la Sicurezza nel 2025

Nel panorama digitale del 2025, la sicurezza online non è più un’opzione, ma una necessità. Le minacce si sono evolute: malware polimorfi, attacchi supply chain, phishing ultra-realistico e sorveglianza avanzata rendono indispensabile l’uso di strumenti robusti di protezione. Una VPN non è solo un modo per mascherare l’IP, ma una barriera fondamentale tra te e …

Hacker in una stanza buia, con cappuccio, che lavora su più schermi con codice e interfacce digitali, simboli di sicurezza in vista.

Operazioni Forze dell’Ordine come chiudono i marketplace

L’Operazione Onymous è stata una delle più importanti iniziative internazionali contro i marketplace illegali presenti nel Dark Web. Questa operazione, condotta nel novembre 2014, ha coinvolto diverse agenzie di sicurezza tra cui l’FBI, l’Europol e altre forze dell’ordine nazionali, portando alla chiusura di numerosi mercati online dediti alla vendita di droga, armi e altri beni …

Un individuo indossa un cappuccio scuro e una maschera nera, seduto davanti a un laptop con un simbolo di teschio sullo schermo. Attorno a lui, numerosi monitor mostrano linee di codice in esecuzione, creando un'atmosfera tenebrosa e tecnologica. La stanza è illuminata solo dal bagliore dei display, accentuando il mistero e la concentrazione dell'individuo.

Accesso nel DarkWeb: Quali sono i rischi di navigare

Navigare nel Dark Web è un’attività che suscita curiosità, ma anche preoccupazione. Mentre alcune persone lo utilizzano per scopi legittimi, come la protezione della privacy o l’accesso a informazioni censurate, il Dark Web è spesso associato a attività illegali e rischi significativi. In qualità di ethical hacker , esploriamo in dettaglio i rischi connessi all’accesso …