Come disattivare la Mappa di localizzazione su Instagram

Instagram ha introdotto una nuova funzione di mappa interattiva che mostra la posizione in tempo reale degli utenti che la attivano. Sebbene presentata come strumento sociale, questa feature solleva serie implicazioni di sicurezza, tracciamento e sorveglianza passiva. Come ethical hacker e divulgatore, è nostro dovere informare e offrire soluzioni pratiche.

Logo di Instagram al centro con un'icona di una macchina fotografica con un gradiente colorato. Attorno al logo c'è un bordo circolare, tratteggiato e multicolore. La parola Instagram è scritta sotto l'icona in lettere corsive nere, invitando gli utenti a esplorare e scoprire come salvare stories di Instagram di altre persone su Android.

Perché disattivare la localizzazione?

  • Espone la posizione ogni volta che si apre l’app, anche involontariamente.
  • Può essere sfruttata per profilazione, stalking o ingegneria sociale.
  • Non è protetta da crittografia end-to-end, quindi vulnerabile a intercettazioni.
  • I contenuti geotaggati (anche vecchi) vengono visualizzati sulla mappa, aumentando la superficie d’attacco.

Procedimento:

Per disattivare la condivisione della posizione su Instagram, inizia toccando l’icona del profilo in basso a destra. Una volta nel tuo profilo, premi l’icona della Dashboard in alto a destra (simbolo con tre linee o ingranaggio).

Scorri e seleziona la voce “Storia e posizione” per accedere alle impostazioni di geolocalizzazione.

Tocca “Condivisione della posizione” per modificare le preferenze di visibilità.

Nella schermata successiva, seleziona l’opzione “Nessuna” per impedire che la tua posizione venga condivisa con altri utenti. Per maggiore sicurezza, assicurati che la scelta sia impostata su “Finché non la riattivi”, così da evitare riattivazioni automatiche. Questa procedura ti consente di rimuovere la tua presenza dalla Mappa e proteggere la tua privacy in tempo reale.

Revoca dei permessi a livello di sistema operativo

Questo è il metodo più radicale e sicuro, perché impedisce all’app di accedere alla posizione in qualsiasi contesto.

Su Android:

  1. Vai su Impostazioni > App > Instagram.
  2. Tocca Autorizzazioni > Posizione.
  3. Seleziona “Non consentire”.

Su iOS:

  1. Vai su Impostazioni > scorri fino a Instagram.
  2. Tocca Posizione.
  3. Seleziona “Mai”.

Nota tecnica:

  • Instagram non potrà più geotaggare contenuti, né accedere alla Mappa.
  • Alcune funzioni di suggerimento locale potrebbero essere disattivate.

Considerazioni finali da ethical hacker

  • La localizzazione è una superficie d’attacco invisibile: non serve comprometterla se l’utente la offre volontariamente.
  • Instagram non fornisce trasparenza sufficiente su come i dati di posizione vengono trattati, archiviati o condivisi.
  • La disattivazione è un atto di resistenza digitale: protegge te e chi ti segue.

“La privacy non è solo un diritto: è una responsabilità condivisa.”

Lascia un commento