In questa guida, vediamo come distruggere i dati da un dispositivo nel mio caso USB con lo strumento shred. Per utilizzare shred abbiamo bisogno di una distribuzione Linux nel mio caso Kali Linux versione Debian.
Cos’è shred?
Shred è un comando nei sistemi Unix e simili che sovrascrive in modo sicuro i dati su file o dispositivi di archiviazione, rendendoli irrecuperabili. Viene utilizzato per eliminare definitivamente dati sensibili, prevenendo il loro recupero da parte di terze parti.
Installazione:
Per installare shred su debian linux occorre digitale i seguenti comandi:
sudo apt-get update && apt-get install shred -y
il comando -y indica di installare direttamente senza premere su yes il comando shred.
Come distruggere i dati:
Per distruggere in modo sicuro i file su un’unità USB utilizzando il comando shred, puoi seguire una procedura simile a quella per distruggere i file su disco rigido.Nel mio caso uso un dispositivo USB.
Collega l’unità USB al computer e assicurati che venga montata correttamente. Con il comando a seguire identifichiamo la partizione che vogliamo distruggere il contenuto.
sudo fdisk -l
Prima di eseguire shred sull’unità USB, è necessario smontarla per garantire che non ci siano operazioni di scrittura in corso su di essa. Puoi farlo con il seguente comando:
sudo umount /dev/sdX
Nel mio caso
sudo umount /dev/sdb1
Per distruggere i dati ora occorre digitare il seguente comando:
sudo shred -n 1 -v /dev/sdX
Nel mio caso -n indica quante volte vuol sovrascrivere la partizione distruggendo i dati nel mio caso ho messo una volta, il comando -v indica di vedere sul terminale la procedura di distruzione. Mentre invece il comando /dev/sdbX indica il percorso della partizione da distruggere nel mio caso la /dev/sdb1.
sudo shred -n 1 -v /dev/sdb1
Ora dobbiamo scrivere il comando che permette di formattare la pendrive. Nel nostro caso, se scegliamo il filesystem FAT32, dovremmo scrivere:
sudo mkfs.fat -F 32 /dev/sdb1 oppure sudo mfks.fat -F32 /dev/sdb
Con questo comando vediamo in Esadecimale i valori a zero delle partizioni distrutte:
sudo xxd /dev/sdb1
Installazione xxd:
sudo apt-get update && apt-get install xxd -y