In questa guida vediamo come eseguire un corretto debran del firmware originale di TIM passando al firmware Elisa ufficiale di ZTE all’interno del router ZTE MF286D, in modo tale da sbloccare le porte RJ11 presenti nel router. Grazie a questo metodo riusciamo dalle sim in commercio a usare le chiamate voLTE (solo se l’operatore possiede questo protocollo di telecomunicazioni disponibile).
Cos’è un debrand?
Un debrand non è altro che andare a togliere un marchio impostato nel sistema del router in questo caso e inserire il suo firmware 100% originale di ZTE anziché lasciare quello brandizzato da TIM.
Cos’è un voLTE?
Un voLTE è l’acronimo di Voice over Long Term Evolution, questa funzione consiste in una tecnologia che permette l’uso delle chiamate in 4G o 5G, e di conseguenza avere una migliore chiamata durante sia la navigazione internet e sia durante l’uso della telefonata. Questo voLTE al momento non è attivo in tutti gli smartphone in commercio, infatti diversi operatori ancora non sono compatibili con questa tecnologia. Le sim testate con me con il voLTE su questo router sono le seguenti: TIM, VODAFONE, WIND, VERY MOBILE e HO MOBILE. Altri operatori testati come per esempio Fastweb, elimobile non sono ancora 100% compatibili in voLTE con il router di cui stiamo parlando.
Cos’è un Firmware?
Un firmware non è altro che un semplice piccolo programma o anche chiamato sistema operativo che lavora all’interno di un router, dando così la possibilità al router stesso di essere sfruttato con le sue potenziali funzionalità.
Configurazione Debrand:
Per prima cosa abbiamo bisogno di scaricare dal mio link il Firmware ZTE TIM to MAXIS questo firmware è un firmware di ZTE e permette una volta configurato di sfruttare le porte RJ11 collegando un telefono di casa fisso o cordless. Inoltre possiamo anche sfruttare una volta finita tutta la configurazione l’applicazione per Android ZTE Link riconducibile al seguente link, mentre per iOS (iPhone) il seguente link.
Appena scaricato il Firmware TIM To Elisa vecchia versione dobbiamo estrarre nel desktop o nella cartella che preferite tutta la cartella presente dentro l’archivio .rar.
Ora per potere fare partire tutto il programma occorre fare diverse procedure prima. La prima cosa è disattivare antivirus o Firewall configurato questo impedisce la funzionalità del programma durante l’installazione del Firmware. Io ho AVG quindi lo disattivato in questa maniera:
Successivamente dobbiamo disabilitare la scheda di rete Wi-Fi presente nel PC Windows, per farlo occorre andare in Panello di controllo dal menù Windows.
Cliccare su <<Rete e Internet>>
Poi premere su << Centro rete e condivisione>> e poi su <<Modifica impostazione di scheda>>.
Adesso occorre trovare la scheda di rete, selezionarla e cliccare su <<disabilita dispositivo di rete>>.
Adesso apriamo la cartella estratta e apriamo il file ZTE_Sales_Update_Framework.exe.
Ora basta collegare il cavo lan nell’ingresso del router, poi collegarla al computer. Ora premiamo sul bottone <<SW PATH>> e selezioniamo il nostro percorso estratto che nel mio caso è il seguente:
C:\Users\Cristian Gallo\Desktop\zte mf286d TIM to ELISA 192.168.100.1 pw del wifi\UPDATE
Nel vostro caso al posto di Cristian Gallo avrete il vostro nome utente:
C:\Users\Nome Utente\Desktop\zte mf286d TIM to ELISA 192.168.100.1 pw del wifi\UPDATE
Premiamo ora sul bottone verde con il simbolo Play, attendete 10-13 minuti a seconda del vostro computer la durata può cambiare.
Come notiamo ora l’installazione è completata se per caso da sola non prosegue, occorre premere il tasto reset da modem accesso e resettarlo.
Adesso accediamo alla pagina web del panello del router e come possiamo notare inserendo la password <<admin>> non abbiamo accesso al router.
In quanto abbiamo bisogno della password del Wi-Fi del Firmware ELISA. Per farlo occorre collegarsi alla rete Wi-Fi in questo modo:
Abilitiamo nel panello di controllo —> Rete e Internet —-> e Connessione Rete la scheda di rete Wi-Fi. Se vi ricordate prima l’abbiamo disattivata, ora occorre riattivarla.
Procediamo ora a cliccare su connetti alla Rete Wi-Fi da voi in possesso e quando vi chiede la password dovete cliccare il bottone sul Router ZTE WPS una volta premuto la spia Wi-Fi inizierà a lampeggiare, per poi vedere il computer connesso alla rete internet.
Per sapere ora la password del Wi-Fi della rete occorre andare nel CMD di Windows oppure chiamato Prompt dei Comandi e digitare:
netsh wlan show profiles "nome rete WIFI" key=clear mio esempio: nesh wlan show profiles 4G-Gateway-AD12B0 key=clear
Come possiamo notare nel terminale nella sezione <<Impostazioni sicurezza>> troverete il contenuto chiave ovvero la password del modem a cui siete collegati ora, la stessa che serve per accedere al login del Router ZTE.
Proviamo ora a inserire la password del Wi-Fi da terminale alla pagina di Login, e se notiamo abbiamo accesso alla pagina di amministrazione del router.
Ulteriori informazioni:
Se volete trovare più firmware vi rimando al link ufficiale presente al seguente link, il link è stato procurato da internet non è di proprietà mio.